
Esposizione del corallo livornese
Attraverso un percorso espositivo che ripercorre la storia della lavorazione del corallo livornese e delle sue realtà commerciali internazionali, si coglie l’occasione di svolgere un ruolo educativo e di risorsa per una utenza specializzata. In aggiunta l'esposizione temporanea si pone all’interno di un contesto territoriale più ampio legato alla linea costiera livornese, oggetto di studi biologici specifici sul “corallum rubrum”. L'evento si pone come testa di serie nel settore del gioiello e come fulcro per relazioni con le imprese del territorio, in quanto fonte attrattiva per ampie fasce di pubblico e gruppi specializzati coinvolti nelle stesse attività tematiche.
Presso i locali della Fortezza Vecchia in Livorno fu istituito nell’anno 2006-2009 il Museo del Corallo.
Nell'anno 2010 Mostra "Mirabilia Coralii - Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il XVII e XIX secolo." Palazzo Vallelonga, Torre del Greco (NA)